Informazioni
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 05 Febbraio 2016 18:38
Lipu si occupa della gestione naturalistica dell’Oasi di protezione e Riserva naturale di Ca’ Roman grazie alla convenzione con il Comune di Venezia e in collaborazione con il Servizio Forestale Regionale e la Città Metropolitana di Venezia.
Per maggiori info e visite guidate: Lipu Staff Riserva naturale di Ca’ Roman Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 340 6192175.
Notizie utili la visita:
L’Oasi e Riserva naturale di Ca’ Roman è sempre aperta e accessibile, raggiungibile a piedi da Pellestrina (lungo il Murazzo) o in battello (linea 11 ACTV, da Lido-Pellestrina e Chioggia).
Per capire meglio le peculiarità nascoste e poco note degli ambienti dunali, conoscere meglio le specie animali che vi abitano (spesso elusive e non facili da osservare) e apprezzarne la ricchezza floristica, consigliamo di contattare Lipu per visite guidate (possibili tutto l’anno!).
Si prega di non attraccare con le imbarcazioni lato laguna da inizio marzo a fine luglio, per non disturbare la nidificazione di specie importanti come la Beccaccia di mare. Non lasciate i cani senza guinzaglio nelle porzioni interne della Riserva: alcuni uccelli molto rari e sensibili al disturbo, che nidificano a terra, come il Succiacapre, possono abbandonare la cova se disturbati dalla semplice presenza di cani. Lo stesso vale per le persone che si avventurano tra le dune o in pineta, fuori sentiero: si rischia il fallimento della schiusa o la morte dei pulcini! Inoltre i tappeti di muschi e licheni che costituiscono il Tortulo-Scabioseto, habitat presente qui e in poche decine di altri luoghi al Mondo, sono molto delicati e facilmente danneggiabili dal semplice calpestio. Restate nei sentieri!
Attenzione: è vietato attraccare e avvicinarsi con imbarcazioni private alla spiaggia (l’Ordinanza è fatta rispettare dalla Capitaneria di Porto). Anche portare i cani in spiaggia è vietato da una Ordinanza comunale, così come è vietata la raccolta di qualsiasi tipo di funghi e piante in tutta la Riserva!
VILLAGGIO MARINO CA' ROMAN
LIPU NON si occupa della gestione del villaggio Marino, che è invece gestito dall'omonima associazione. Per qualsiasi informazione in merito ai soggiorni presso le strutture del villaggio, fare riferimento al sig. Natale: 368 523115